Il tour

Barbaresco, Treiso, Trezzo Tinella, Neviglie, Mango, Castiglione Tinella

Un viaggio meraviglioso attraverso i paesaggi vitivinicoli che dal giugno 2014 sono certificati dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità, diventando così luoghi d’eccellenza turistica di carattere mondiale.

Welcome UNESCO!

Un percorso di circa 50 Km che parte da uno dei Borghi Più Belli d’Italia e terra dei quattro vini, attraversa il prestigioso territorio del Barbaresco e giunge alle bianche colline del Moscato. A due passi da Alba e da Asti, queste strade cavalcano i suggestivi rilievi della bassa Langa arrivando a lambire il Monferrato, svelando scenari incantevoli e profondi che si aprono dietro ogni curva su un orizzonte incorniciato da infiniti vigneti, luoghi indimenticabili già celebrati nelle pagine di due dei più grandi autori del Novecento: Beppe Fenoglio e Cesare Pavese.

Otto paesi e decine di borgate da scoprire, centinaia di cantine, torri e castelli, chiese e angoli suggestivi che svelano tracce della storia antica di questi piccoli villaggi. Botteghe, Osterie e Ristoranti che celebrano i grandi vini e la riconosciuta gastronomia. Panorami mozzafiato, sentieri per indimenticabili escursioni attraverso una terra unica, accostandosi al ventre di una vigna, scoprendo i percorsi dei cercatori del Tartufo Bianco d’Alba. Una vasta offerta per il pernottamento intreccia tradizione ed eleganza e convince infine a restare, godendo del fascino che la natura qui allestisce ad ogni stagione dell’anno, con vesti dai colori diversi.

Vai ai Comuni: