Mango


Il paese ospita circa 1300 abitanti ed è posto ad una altitudine di 521 metri sul livello del mare. Il suo territorio è una sorta di linea di confine tra la bassa Langa ricoperta di vigneti ad uva Moscato e l’alta Langa, dove la terra acquista caratteri diversi altrettanto affascinanti con il dominio della nocciola e di altre colture, dove resistono i boschi e si pratica la pastorizia. Le sue colline sono protagoniste nelle opere dello scrittore albese Beppe Fenoglio e hanno vissuto importanti pagine della Resistenza partigiana. Il concentrico ha una storia antica e possiede uno dei più conosciuti castelli delle Langhe che ospita la sede di un’enoteca regionale dedicata al vino Moscato.

Info

Comune
Piazza XX Settembre, 1
12056 - Mango (CN)
Tel.: +39 0141 89127 - Fax +39 0141 839809
Email: info@comune.mango.cn.it - Sito web: www.comune.mango.cn.it

Enoteca Regionale Colline del Moscato
Piazza XX Settembre, 19
12056 - Mango (CN)
Tel.: +39 0141 89291 - Fax: +39 0141 839914
Email: info@enotecamoscato.com - Sito web: www.enotecamoscato.com

Da vedere

La centrale Chiesa di Ss. Giacomo e Cristoforo è del XXVII secolo con la facciata ricostruita nell’800 e il campanile in pietra è del ‘700. Accanto, la costruzione barocca del Castello risale al Seicento ma sorge sulle fondamenta di un’altra struttura fortilizia risalente al XIII secolo: domina l’intero paese ed è stato a lungo residenza dei Marchesi di Busca. Al suo interno si trova la sede dell’enoteca regionale Colline del Moscato che rappresenta l’intero territorio di produzione di uva Moscato, esteso in ben 52 Comuni e 3 province. Qui si offrono degustazioni e abbinamenti alla cucina locale e si svolgono lungo l’anno diversi eventi. Nel cortile del castello si può vedere il Monumento al Cane che celebra in particolare i cani senza pedigree. Nella parte ovest del concentrico, Porta Avene e la sua palazzina ricordano l’antica storia del paese che risale all’epoca romana. La Casa delle Memorie, in frazione San Donato, è museo contadino. La bella Cappella di Sant’Ambrogio si trova invece sulla strada per Camo e Castiglione Tinella.

Alcune foto di monumenti e altre cose da vedere



L'enoteca di Mango.



L'enoteca di Mango.



Il castello di Mango.