Barbaresco
Il paese, con i suoi circa 650 abitanti, è posto a 274 metri sul livello del mare accanto al fiume Tanaro e si riconosce fin da lontano per la sua antica torre che svetta sull’abitato centrale. Il “ritmo” vitale ed economico di questo luogo contempla attese di tre anni che si susseguono: tanto ci vuole infatti per far maturare e imbottigliare nelle sue cantine il vino Barbaresco, che ha reso famoso nel mondo questo piccolo villaggio. La morbida eleganza dei distesi vigneti con scorci di grande fascino naturale e una affermata ristorazione si accostano ad una storica enoteca e a grandi cantine, donando un importante carattere turistico a questo luogo.