
Neive
E’ il paese dei quattro vini: Nebbiolo, Barbera, Dolcetto e Moscato, tutti da gustare alla Bottega in piazza Italia che raccoglie oltre 35 produttori. Ma Neive è anche e soprattutto uno dei Borghi Più Belli d’Italia e Comune Bandiera Arancione per il turismo. I suoi circa 3300 abitanti abitano il suggestivo centro storico e il cosiddetto borgonuovo, di più recente costituzione. Neive è posto a 308 metri sul livello del mare e le sue colline hanno i versanti sulle valli Tanaro e Tinella. Il borgo antico ricco di palazzi storici ospita i turisti lungo tutto l’anno, giunti qui per i grandi vini e per la cucina, ma anche curiosi di visitare i luoghi del poeta-distillatore Romano Levi e del giornalista e scrittore Franco Piccinelli.